“Il vostro destino” le Sibille che hanno fatto la storia italiana
 Furono stampate nel 1950 a Torino, per i tipi dell’editore Viassone, e per lunghi anni, soprattutto in quelli del boom economico, ebbero una larga diffusione, sia per la loro semplicità  , sia per la somiglianza con le classiche Sibille.
Furono stampate nel 1950 a Torino, per i tipi dell’editore Viassone, e per lunghi anni, soprattutto in quelli del boom economico, ebbero una larga diffusione, sia per la loro semplicità  , sia per la somiglianza con le classiche Sibille.
In effetti erano diffusissime tra quelli che si avvicinavano alla cartomanzia per la semplicità  e la comprensibilità  dei vari significati, ed erano apprezzate anche tra le bravi cartomanti per la loro praticità  nel trarre responsi comprensibili che  Continua a leggere… »


 Si può dire che le prime carte della Vera Sibilla Italiana sono carte di tristezza e , diremmo, di angoscia.
Si può dire che le prime carte della Vera Sibilla Italiana sono carte di tristezza e , diremmo, di angoscia. Nella
Nella  Abbiamo accennato in precedenza che ci saremmo occupati di un altro mazzo di carte delle Sibille
Abbiamo accennato in precedenza che ci saremmo occupati di un altro mazzo di carte delle Sibille Questa carta è davvero singolare perchè ritrae un uomo nell’atto di compiere un insano gesto e la didascalia recita ” disperato per gelosia “.
Questa carta è davvero singolare perchè ritrae un uomo nell’atto di compiere un insano gesto e la didascalia recita ” disperato per gelosia “. Un simbolismo forte è rappresentato in questa lama della
Un simbolismo forte è rappresentato in questa lama della  Nel 2003 lo stampatore ” Masenghini “, storico stampatore bergamasco  di carte per la divinazione, cedette la sua attività  alla rinomata Dal Negro cedendo, tra l’altro, anche quello che è uno dei pi๠famosi mazzi di carte : la Vera Sibilla Italiana.
Nel 2003 lo stampatore ” Masenghini “, storico stampatore bergamasco  di carte per la divinazione, cedette la sua attività  alla rinomata Dal Negro cedendo, tra l’altro, anche quello che è uno dei pi๠famosi mazzi di carte : la Vera Sibilla Italiana.