Il Mercante nelle Carte della Sibilla della zingara
Scaltro, furbo, abile negli affari, ma anche avido e subdolo : si staglia così l’immagine di questo ” mercante ” intento a rimirare il mare attraverso il quale gli giunge un imbarcazione di cui è in attesa per scambiare o vendere la propria mercanzia.
Possiamo dire che è sicuramente molto abile nel trattare gli affari, di cui conosce mille trucchi e artifici.
In attesa nel porto è con la sua mercanzia nel tipico atteggiamento dell’attesa : l’immagine nulla ci dice se sia un mercante onesto o disonesto.
E’ sicuramente qualcuno che sa “vendere” molto bene, qualcuno che è abile : è proprio dietro questa generica figura che si interpreta questa lama.
Colui che sa vendersi bene, colui che è abile, colui che sa destreggiarsi molto bene per le strade del mondo.
Questa carta denota successo, ambizione, abilità : quando non è associata all’immagine del venditore vero e proprio, cioè del commerciante, indica qualcuno che riesce a farsi strada, Continua a leggere… »


Presentiamo un metodo , relativamente semplice, ma di grandissima affidabilità circa i responsi, per la lettura dei tarocchi.
E’ indubbio che si tratti di una carta “augurale” , quella della “speranza” : una carta che in un certo senso da un “sollievo”, che apre uno spiraglio, che fa intravedere motivi di incoraggiamento, che desta incoraggiamento.
Qualcuno bussa alla porta : è un postino che consegna una missiva a una donna.
Una carta dagli aspetti chiari : un bambino è tenuto in una culla adorna, protetto, in una stanza dove non si evincono altri particolari. La figura è al centro assoluto della scena.
Ecco una carta che, erroneamente , si pensa possa far piacere solo agli innamorati, quando sortisce al dritto.
Un uomo, visibilmente abbattuto, è in un letto, da solo , non assistito da nessuno : sul comodino c’è una tazza fumante e una bottiglia, probabilmente una medicina.