Imparare a consultare i tarocchi : la concentrazione

Cartomanzia d'amore gratis Abbiamo visto come un buon manuale e lo studio sono una buona base per imparare la cartomanzia e a consultare i tarocchi o le altre lame.
Ma sappiamo che non basta : abbiamo bisogno , oltre che di conoscere il significato della lame, i metodi, le tradizioni, anche di imparare quelle “norme” elementari che ci renderanno dei buoni cartomanti, o, in alternativa, di saper consultare, anche per noi stessi, qualunque oracolo, qualunque mazzo di carte.
E come sempre consigliato la pratica , dopo lo studio e l’apprendimento, è la cosa migliore : non esiste un buon cartomante senza che vi sia stato un periodo , diremmo, di “noviziato” , attraverso, e solo dopo,  il quale si acquisiscono quegli elementi che faranno la differenza e ci faranno ottenere responsi sempre pi๠vicino alla realtà . Continua a leggere… »

“Il messaggero ” nella Carte della Sibilla

cartomanzia gratis con le sibilleQualcuno bussa alla porta : è un postino che consegna una missiva a una donna.
Il significato pi๠diretto è quello intuitivo : qualcuno presto ci porterà  notizie o un messaggio che non avverrà , come è ovvio, necessariamente per lettera.
Può essere anche un amico, un amica, un conoscente, un parente che si fa “messaggero” di una notizia.
E’, come si intuisce, un veicolo, un mezzo : può essere anche un oggetto, come il cellulare, ma questa carta sottointende qualcosa di pi๠di quello che lascia trasparire a prima vista.
Può indicare anche una “situazione” che ci parla, un oggetto che ci dice qualcosa, un “evento” che ci spiega qualcosa.
Per capirlo pensiamo ad un fulmine : quasi sicuramente ci sarà  la pioggia. Il fulmine diventa messaggero, presagio, annuncio di pioggia.
Così ad esempio la frequentazione di cattive compagnie da parte di un figlio può essere Continua a leggere… »

La lama de ” Il Bambino ” nel mazzo di carte Sibille della Zingara

sibille della zingara Il bambinoUna carta dagli aspetti chiari : un bambino è tenuto in una culla adorna, protetto, in una stanza dove non si evincono altri particolari. La figura è al centro assoluto della scena.
Il bambino sembra dormire, riposare. Non è inquieto.
E’ la carta che oltre a rappresentare un infante vero e proprio, rappresenta anche l’inizio, il principio, qualcosa che nasce, qualcosa di fecondo è in arrivo.
Legata a carte d’amore può indicare la nascita di una nuova amicizia, di un nuovo amore, di un fidanzamento : può sottointendere che si stanno mettendo le basi per un amore duraturo.
Ma attenzione se le carte circostanti sono “incerte” : se lo sono in amore significa che quel che sta per nascere, o è nato, è ancora troppo piccolo, troppo debole. O significa che dobbiamo impegnarci a proteggerlo perchè appunto “il Continua a leggere… »

Intepretazione e significato de ” L’ammalato” nelle Sibille

interpretazione sibille l'ammalatoUn uomo, visibilmente abbattuto, è in un letto, da solo , non assistito da nessuno : sul comodino c’è una tazza fumante e una bottiglia, probabilmente una medicina.
E’ chiaramente ammalato, debilitato : si intuisce subito che la malattia l’ha prostrato oltremodo.
Questa carta al dritto indica varie situazioni e si interpreta o come persona fisica, quindi come colui o colei realmente colpiti da una malattia fisica , oppure che determina una situazione viziata da errori, da fissazioni, da comportamenti negativi.
Un amore può essere “ammalato” , ossia viziato da errori, bisognoso di essere rivisto, corretto, guidato.
Il comportamento di un marito, di un fidanzato, di un figlio può essere “ammalato”, cioè in prima battuta ha bisogno di essere corretto guarito.
E’ implicito infatti quando questa carta lega un comportamento o una persona in merito al comportamento stesso , che la situazione merita approfondimento ma soprattutto di Continua a leggere… »

La cartomanzia con le Sibille : la carte de ” I Deliranti “

sibille della zingara i delirantiCos’ha di particolare questa carta, quella de “I deliranti”?
Sono rappresnetati tre giovanotti, in perfetti abiti borghesi : dalla scena deduciamo che sono ubriachi visto che i due giovanotti ai lati sembrano sorreggere il traballante centrale.
Gridano, urlano, mimano in un convulso e concitato delirio.
E’ una carte che può essere riferito a un gruppo di persone, ma , quasi sempre è una carta “attributo”.
Tutte le altre carte che si accostano a questa sono influenzate, cioè prendono significato da questa carta.
Indica un pensiero folle, il delirio , goliardia, insomma tutto ciò che può essere ritenuto fuori di testa.
Se si accosta a una persona indica lo sragionamento di questa, l’inconclusione delle sua azioni, il delirare .
Può anche indicare una festa, una riunione di amici, un incontro che non è certo il massimo Continua a leggere… »

” La Casa ” una carta solida e promettente delle Sibille

sibille della zingara Una carta molto “solida” è chiara dal punto di vista del significato.
Implica la casa inteso come edificio, come luogo di residenza della famiglia o proprio, ma anche tutto ciò che scorre , come vita, e ruota inrono alla casa.
E’ da intendersi anche come famiglia, come gruppo familiare, come ritorno alle origini, come qualcosa che torna la dove è nato.
Nel senso generico di attributo significa appunto “l’orgine della ragione”, cioè li dove si trova la causa, la ragione, il cuore del problema.
Facciamo un esempio pratico : se è preceduta dalla carte delle conversazione e seguita dalla lama del militare, significa che avverrà  una “conversazione il Continua a leggere… »

Oracolo delle Sibille, il significato della carta de “Il vedovo”

sibille, interpretazione de il vedovoIl significato della carta de “Il vedovo” nella cartomanzia con le sibille è sempre controverso e difficile.
Questo perchè è una carta, si dice, bivalente : può essere una persona fisica, può descrivere uno stato d’animo o un evento.
Un uomo, vestito a lutto, si accosta a una tomba con una dedica a una persona cara che non c’è pià¹. E’ afflitto e affranto e in un cimitero. Alla sua destra uno spicchio di tomba assume la forma del numero “1” : sta a indicare che il primo problema dell’uomo non è tanto evitare la sofferenza , quanto capirla e viverla adeguatamente.
Nel suo verso dritto , se descrive una persona, lo fa con riguardo al suo stato : può essere una persona realmente vedova, ma anche una persona addolorata, sola, sconfitta dalla vita.
Se presuppone un incontro con questa persona, sappiate che è una persona che in questo momento è sola e soffre nei suoi e dei suoi pensieri.
Può anche descrivere una persona addolorata per qualcosa, per un rimpianto : spesso Continua a leggere… »

« Pagina precedentePagina successiva »