Sibille della Zingara : la lama della ” Falsità “
Un simbolismo forte è rappresentato in questa lama della Sibilla della Zingara : un gatto, un bellissimo gatto , rappresentato in un ambiente domestico poggiato su un cuscino di colore rosso.
Se il gatto nella sua rappresentazione allegorica, e anche onirica, Â raffigura le malelingue , i pettegolezzi , le falsità . il cuscino rosso su cui poggia evidenzia la raffigurazione della gelosia e dell’invidia.
Il gatto è un felino che dispone di artigli : è indubbia la possibilità di “graffiare” e proprio nel momento in cui sembra essere pi๠sopito e tranquillo.
Questo a determinare, una volta per tutte, come malelingue , falsità e pettegolezzi sembrano essere “sopiti”, ma nella realtà tendono continui agguati.
Il gatto è anche l’animale che fa le “fusa”, ovvero sembra essere particolarmente Continua a leggere… »


Ben poche spiegazioni potrebbero essere data a questa carta delle
Una delle caratteristiche di molti consultanti che si rivolgono alla cartomanzia per conoscere il futuro, è quella che, troppo spesso, gli stessi sono lontani dal capire quello che veramente sta accadendo, se ne curano poco, per cui è quasi sempre difficile fornire una “chiave di lettura” agli avvenimenti presenti per comprenderli e capire e scoprire meglio il futuro.
Una giovane fanciulla è in riva al mare : sullo sfondo una nave.
Ottenere un buon consulto di cartomanzia suppone l’osservanza di alcune regole, sia che si ricorra a una cartomante, sia che diviniamo da sole , magari anche mediante i nostri
E’ risaputo come il Carro, l’Arcano Maggiore numero sette nei tarocchi, rappresenti “l’azione” su tutto, prima di tutto.
E’ possibile che siamo esistiti in una vita diversa, dove eravamo qualche altra cosa, o qualcun altro?