Come è regolamentata la cartomanzia, leggi ed etica
Prima di tutto sgombriamo il campo da alcuni equivoci , spesso diventati luoghi comuni, che disorientano sia cartomanti che consultanti.
Il primo, abbastanza diffuso, è che non esiste nessuna disciplina , nel senso che non è regolata da nessuna legge o regolamentazione specifica.
Il secondo luogo comune o equivoco è che non esiste nessun albo dei cartomanti, tantomeno degli “ordini” : per cui se in giro leggete che è un cartomante iscritto a questo o a quella associazione  , sappiate che non esiste nessun organismo ufficiale , tantomeno riconosciuto, che raccoglie i cartomanti, al pi๠sono associazioni private, spesso fantomatiche, che lasciano il tempo che trovano.
Un altro luogo comune, o convinzione, da sfatare è che occorra un titolo di studio o un Continua a leggere… »


Il significato della carta de “Il vedovo” nella cartomanzia con le sibille è sempre controverso e difficile.
Inizia il viaggio nei “Luoghi del mistero” dove di volta in volta scopriremo dei posti impensabili dove avvengono fenomeni paranormali, strani, spesso raccapriccianti, inspiegabili.
I denari, diceva un vecchio saggio, ci possono essere e non ci possono essere.