Esorcismi e preghiere contro il male ( II )

preghiere ed esorcismiOltre le preghiere che accompagno il rito dell’esorcismo vero e proprio, pratica che possono patricare solo i sacerdoti esorcisti, esiste tutta una serie di preghiere e invocazioni che possono essere recitate dai singoli, o dai gruppi, quando si avverte la sensazione di trovarsi di fronte un male malefico o disturbi malefici in generale.
Le preghiere possono essere accompagnate da aspersioni con acqua esorcizzata o con l’uso del sale e dell’olio esorcizzato.
In tutti i casi queste preghiere si sono rivelate sempre di grande aiuto : spesso fanno emergere il male dopo la recita, sintomo che il male diabolico tenta di nascondersi per non essere combattuto .
Ecco la prima di una serie di Preghiere di Liberazione.

….continua a leggere »

Esorcismi e preghiere contro il male ( I )

esorcismi e malefici Tra le preghiere di “Liberazione”, ovvero tra le preghiere che si recitano quando si ha il sospetto o la certezza di essere in preseza di mali diabolici, troviamo questa, dal rituale grego, specifica per i “malefici” e i mali malefici in genere.
E’ una preghiera che si può recitare in privato e che spesso i sacerdoti esorcisti invitano a recitare in gruppo al termine delle benedizioni esorcistiche.
Ovviamente, come per le altre preghiere di liberazione, anche questa può essere accompagnata dall’uso dei sacaramentali : acqua esorcizzata, sale esorcizzato, olio esorcizzato.
In mancanza si può usare acqua benedetta.

….continua a leggere »

Interpretazione dei sogni : i premonitori

interpretazione dei sogniI sogni rappresentano per molti ancora un mondo sconosciuto quanto misterioso.
La prima cosa che molti ignorano è che i sogni possono essere divisi in almeno tre categorie : i sogni dovuti essenzialmente ad attività  psichiche ( ordinari ), i sogni straordinari, i sogni premonitori.
Nella Bibbia, e pi๠esattamente nel libro di Giobbe, troviamo la chiara ed esplicita affermazione che Dio ci parla talvolta attraverso il sogno.
Dunque i sogni hanno una valenza “interpretativa” notevole.
I sogni ordinari, vale a dire quelli che discendono direttamente ….continua a leggere »

Cartomanzia : consacrare il mazzo di tarocchi

Rituali e consacrazioni in cartomanziaNon è poco il numero delle persone che credono che per “improvvisarsi” cartomanti basti andare in un negozio specializzato, comprare un mazzo di tarocchi e un buon libro, e poi darsi alla “divinazione”.
E’ esattamente la strada per confonderi le idee e confondorle agli altri.
Un buon cartomante sa che ogni mazzo di carte, sia che siano tarocchi o altre foglie divinatorie, va consacrato.
E’ l’atto di consacrazione stesso e la forza del cartomante ad imprimere sulle carte quella potenza che ci si aspetta durante i consulti .
Ricordiamoci che le carte sono “mezzi”, “strumenti” : ….continua a leggere »

La protezione napoletana : i cornetti

Cornetti gobbetti Spesso si pensi che quest’oggetto debba essere relegato nei bassifondi della superstizione, ignorandone invece l’origine e la natura.
Parliamo di quei cornetti rossi, molto diffusi nel napoletano, e che vengono guardati spesso con un sorriso, e che invece rappresentano non solo un oggetto della cultura partenopea, ma un vero e proprio strumento magico.
Generalmente di colore rosso, il materiale di cui è fatto può essere corallo, o corno, spesso d’argento o oro, qualche volta di rame.
La sua forma, molto singolare, termina a “punta” : è questo ….continua a leggere »

Cartomanzia : medoto per carte napoletane

Cartomanzia carte napoletaneLe carte napoletane, nella cartomanzia attuale, sono quelle pi๠utilizzate subito dopo i tarocchi : in effetti derivano dai tarocchi stessi, in particolare dagli Arcani Minori, da cui però si differenziano per la manzanza dell’otto, del nove e del dieci, ovviamente oltre ad avere una differenza anche nei semi.
Troviamo dunque le coppe, i bastoni, i denari, e le spade : in tutto 40 carte.
Come per tutte le altre carte, anche le napoletane, per essere usate in cartomanzia devono essere consacrate, ed esistono vari metodi di lettura e interpretazione.
….continua a leggere »

Ercolano : la magia. Le fattuchiere napoletane

Magia e malefici Ci sono luoghi sacri alla magia : uno di questi è Ercolano ( o pugliano o Resina ) alle falde del Vesuvio in provincia di Napoli.
Si tratta di uno dei luoghi pi๠“magici” della Campania e dell’Italia in genere.
Un fazzoletto di terra, nelle vicinanze del cosidetto “mercato delle pezze” ( indumenti usati ) e a poche centinaie di metri dagli scavi archeologici : due strade ( Corso Resina e Via Pugliano ) dove ormai da decine e decine di anni si tramanda una “magia” da madre in figlia.
Sono le cosidette “fattucchiare di Pugliano” ( o Rà©sina ) : nella zona, ….continua a leggere »

« Pagina precedentePagina successiva »