Esorcismi e preghiere contro il male ( II )
Oltre le preghiere che accompagno il rito dell’esorcismo vero e proprio, pratica che possono patricare solo i sacerdoti esorcisti, esiste tutta una serie di preghiere e invocazioni che possono essere recitate dai singoli, o dai gruppi, quando si avverte la sensazione di trovarsi di fronte un male malefico o disturbi malefici in generale.
Le preghiere possono essere accompagnate da aspersioni con acqua esorcizzata o con l’uso del sale e dell’olio esorcizzato.
In tutti i casi queste preghiere si sono rivelate sempre di grande aiuto : spesso fanno emergere il male dopo la recita, sintomo che il male diabolico tenta di nascondersi per non essere combattuto .
Ecco la prima di una serie di Preghiere di Liberazione.


Tra le preghiere di “Liberazione”, ovvero tra le preghiere che si recitano quando si ha il sospetto o la certezza di essere in preseza di mali diabolici, troviamo questa, dal rituale grego, specifica per i “malefici” e i mali malefici in genere.
I sogni rappresentano per molti ancora un mondo sconosciuto quanto misterioso.
Non è poco il numero delle persone che credono che per “improvvisarsi” cartomanti basti andare in un negozio specializzato, comprare un mazzo di tarocchi e un buon libro, e poi darsi alla “divinazione”.
Spesso si pensi che quest’oggetto debba essere relegato nei bassifondi della superstizione, ignorandone invece l’origine e la natura.
Le carte napoletane, nella cartomanzia attuale, sono quelle pi๠utilizzate subito dopo i tarocchi : in effetti derivano dai tarocchi stessi, in particolare dagli Arcani Minori, da cui però si differenziano per la manzanza dell’otto, del nove e del dieci, ovviamente oltre ad avere una differenza anche nei semi.
Ci sono luoghi sacri alla magia : uno di questi è Ercolano ( o pugliano o Resina ) alle falde del Vesuvio in provincia di Napoli.