Urano il pianeta dell’imprevisto
Scoperto dall’astronomo Herschel nel 1781, Urano è l’astro che dista dal Sole quasi tre miliardi di chilometri. In similitudine con Saturno, ha simbologie nefaste quando riceve aspetti dissonanti e come lui è un maestro per l’uomo: gli ricorda l’impossibilità della programmazione, l’infondatezza delle certezze e l’esigenza di affrontare la vita con umiltà e fatalismo.
E’ il pianeta dell’imprevedibile e dell’inaspettato; il suo transito procura un rinnovamenteo generale e profondo dell’anima. Con moto di rivoluzione pari a 84 anni, Urano rapresenta il cambiamento repentino e improvviso, il moto Continua a leggere… »


Gli aspetti che Plutone, il pianeta pi๠distante dal sistema solare, forma nel tema natale con i pianeti minori, con i luminari e con Giove sono molto importanti. Esso indica trasformazione, grandi mutamenti, la ricostruzione che segue la distruzione. I suoi aspetti possono fornire chiarimenti soprattutto quando sono negativi, sulla possibilità di creazione e sulla sessualità , particolarmente se toccano Luna e Giove in modo disarmonico, sulle facoltà affettive se sono in contrasto con Venere, sulla creatività se tocca Mercurio, sulla
Governato dal segno dei Pesci, Nettuno impiega 167 anni e 206 giorni per compiere la sua orbita intorno al Sole e quindi la sua permanenza in ogni segno dello Zodiaco è di ben 14 anni a eccezione dei Gemelli, dell’Ariete e del Leone dove si ferma per 13 anni. Scoperto nel 1864 dall’astronomo Urban Le Verrier, insieme a Urano e a Plutone rappresenta un astro generazionale poichè data la sua lunga permanenza in ogni singolo segno, la sua influenza piuttosto misteriosa si fa
In generale (senza considerare gli aspettiformati da Venere), quando questo pianeta è situato in un segno di Terra è ricco di buon senso, sensualità , stabilità e si rivela piuttosto dipendente. La Terra assorbe e accetta l’energia senza reagie eccessivamente ed è conosciuta per la sua pazienza, circospezione, capacità di sopportazione e comprensione dei cicli naturali.
In generale, senza considerare gli aspetti che concernono Venere, quando questo segno è situato in un segno di fuoco porta con se calore ed è entusiasta, intuitivo, vivace, creativo, amante del divertimento, diretto, avventuroso, ardente, veloce, impaziente, coraggioso, spavaldo, energico e orgoglioso.
Nell’interpretazione delle previsioni astrologiche la Luna riveste la stessa importanza del Sole. Ma a differenza di quest’ultimo non spiega dove è rivolta la nostra energia, ma indica in qualche ambito e direzione vorremmo indirizzarla. La Luna rappresenta la forza istintiva, l’impulso con cui ssi reagisce di fronte agli imprevisti e alle prevaricazioni che possono derivare dai contatti con il mondo del lavoro. Simboleggia la sensibilità , il magnetismo, la creatività e l’intuizione ma anche l’altruismo, l’infanzia, il capriccio e la riflessività .
Il sole indica l’indirizzo psicologico dominante : in sostanza quello che guida le nostre azioni.