Bà©lmez de la Moraleda, la casa delle facce : una storia senza fine (II parte )

Bà©lmez de la MoraledaAbbiamo visto nella prima parte come la casa di Bèlmez de la Moraleda ( leggi qui la prima parte ) fu “ripulita” nelle fondamenta di ogni scheletro che vi era stato seppellito.
Si credette che il fenomeno sarebbe cessato : nell’atesa giunsero a Bèlmez numerosi studiosi , tra cui il Prof. German de Argumosa che definì il fenomeno come paranormale e tra quelli pi๠importanti del secolo.
Particolare raccapricciante, che osservarono migliaia di testimoni e decine di esperti è che le facce sul pavimento della casa si spostavano anche mentre venivano osservate, con grande stupore di tutti.
Si decise allora di fotografare il pavimento e procedere alla sua sigillazione e successivamente anche quella della casa.
In presenza di centinaia di testimoni, di troupe televisive, furono apposti i sigilli prima ad un attenta copertura del pavimento, e poi alle finestre e porte della casa, il tutto alla ….continua a leggere »

Sognare di volare o di precipitare nel vuoto

sognare di volare o precipitare nel vuotoCapita spesso di sognare di volare, di librarsi nell’aria, di elevarsi da terra e vedere tutto dall’alto proprio come una vista da un aereo.
Non infrequente si sogna anche di precipitare nel vuoto, spesso da un punto particolare, e di viverlo così intensamente che frequente capita di svegliarsi.
Le sensazioni, al risveglio, sono le pi๠disparate : dall’euforia all’angoscia profonda in entrambi i casi.
E spesso ci si interroga sul possibile significato ricorrendo però a dei “luoghi comuni” che confondono solo le idee.
Vediamo di spiegare queste due tipologie di sogni.
Il primo caso è quello di sognare di volare, di librarsi in volo, di sollevarsi da terra fluttuando nell’aria proprio com un uccello o un aereo, di sorvolare paesi, case, persone ….continua a leggere »

La carta della ” Fedeltà  ” nella Carte delle Sibille

cartomanzia con le carte della sibilla Ecco una carta che, erroneamente , si pensa possa far piacere solo agli innamorati, quando sortisce al dritto.
E’ la carta della “Fedeltà ” che viene rappresentata con la raffigurazione di un cane , tipicamente un San Bernardo, con alla spalle , con tutta probabilità , un laghetto o una macchia di neve.
E’ risaputo che anche nell’interpretazione onirica dei sogni la rappresentazione del cane è quella della fedeltà  : includiamo la lealtà , la sincerità , la correttezza nei comportamenti.
Al dritto, come è intuibile, rappresenta un “vincolo” molto forte , suscitato da un “legame”, indica che quello che viene immediatamente dopo, o è rappresentato immediatamente prima è cosa “certa”, è cosa fedele.
Ma questo non deve trarre , come al solito, in inganno : se le carte successive indicano un interruzione, la fine, questa carta soccombe, e quindi indica una fedeltà , una lealtà , un ….continua a leggere »

Arthur Edward Waite, non solo tarocchi, ma anche studioso

arthur edward waiteIl suo nome è associato indissolubilmente ad un magnifico mazzo di Tarocchi che Arthur Edward Waite creò con l’ausilio di Pamela Colman Smith, una famosa e abilissima illustratrice e artista dell’epoca.
( Se lo desiderate potete consultare i Tarocchi Gratis di Rider Waite cliccando qui )
Waite morì alla veneranda età  di 85 anni : nacque a Brooklyn (NY ) il 2 ottobre dell’anno 1857 da un capitano della marina mercantile , Charles F. Waite , e da Emma Lovell , la figlia di un ricco mercante inglese dedito a traffici commerciali con l’Oriente , e in particolare con l’India.
Sfortunatamente un anno dopo la nascita di Edward, il padre morì mentre la mamma Emma era incinta della sorella Frederika : dopo il parto Emma con i figli Edward e Frederika si stabilirono definitivamente a Londra .
Della vita di questa famiglia è poco conosciuto il fatto che i figli erano considerati illegali : infatti Emma e Charles non furono mai sposati a causa di una forte opposizione dei ….continua a leggere »

Intepretazione e significato de ” L’ammalato” nelle Sibille

interpretazione sibille l'ammalatoUn uomo, visibilmente abbattuto, è in un letto, da solo , non assistito da nessuno : sul comodino c’è una tazza fumante e una bottiglia, probabilmente una medicina.
E’ chiaramente ammalato, debilitato : si intuisce subito che la malattia l’ha prostrato oltremodo.
Questa carta al dritto indica varie situazioni e si interpreta o come persona fisica, quindi come colui o colei realmente colpiti da una malattia fisica , oppure che determina una situazione viziata da errori, da fissazioni, da comportamenti negativi.
Un amore può essere “ammalato” , ossia viziato da errori, bisognoso di essere rivisto, corretto, guidato.
Il comportamento di un marito, di un fidanzato, di un figlio può essere “ammalato”, cioè in prima battuta ha bisogno di essere corretto guarito.
E’ implicito infatti quando questa carta lega un comportamento o una persona in merito al comportamento stesso , che la situazione merita approfondimento ma soprattutto di ….continua a leggere »

La casa di Bà©lmez de la Moraleda, la casa delle facce

la casa della facce in SpagnaContinua il nostro viaggio nei luoghi del mistero : luoghi dove è possibile soffermarsi sul sottile confine della realtà  con un mondo che non conosciamo.
E’ quel confine che è bene non oltrepassare mai, se non siamo convinti davvero di volerlo fare e se non abbiamo la forza per tornare indietro.
Entreremo ora in una piccola casa della Spagna : gli episodi a cui ci riferiamo sono accaduti nel 1971 e ancora oggi il mistero avvolge quella piccola costruzione : in molti si sono cimentati nel capire e spiegare i fenomeni accaduti.
Ma la ragione non potrà  mai spiegare quello che ancora oggi vengono definiti i fenomeni della ” Casa delle facce “.
Non continuate a leggere se non siete sicuri di volerlo fare veramente e di essere pronti a sfidare quel mondo che non conosciamo ancora…

….continua a leggere »

La cartomanzia con le Sibille : la carte de ” I Deliranti “

sibille della zingara i delirantiCos’ha di particolare questa carta, quella de “I deliranti”?
Sono rappresnetati tre giovanotti, in perfetti abiti borghesi : dalla scena deduciamo che sono ubriachi visto che i due giovanotti ai lati sembrano sorreggere il traballante centrale.
Gridano, urlano, mimano in un convulso e concitato delirio.
E’ una carte che può essere riferito a un gruppo di persone, ma , quasi sempre è una carta “attributo”.
Tutte le altre carte che si accostano a questa sono influenzate, cioè prendono significato da questa carta.
Indica un pensiero folle, il delirio , goliardia, insomma tutto ciò che può essere ritenuto fuori di testa.
Se si accosta a una persona indica lo sragionamento di questa, l’inconclusione delle sua azioni, il delirare .
Può anche indicare una festa, una riunione di amici, un incontro che non è certo il massimo ….continua a leggere »

« Pagina precedentePagina successiva »