Croce di Caravaca potente protezione : orazioni e uso corretto
Abbiamo ampiamente parlato delle origini e della potente protezione che la Croce di Caravaca offre a coloro che devotamente la portano con se.
Una delle domande pi๠frequenti, visto anche la non facile reperibilità di questa Croce, è quella di capire se è meglio acquistarla di persona oppure riceverla in regalo.
Riceverla in reagalo è senz’altro meglio: ovviamente se il regalo è spontaneo è tanto meglio.
Esiste infatti un’orazione che dovrebbe recitare la persona che ne fa dono ad un altra.
L’orazione che va recitata nel donare questa preziosissima ….continua a leggere »


Analizzare la forma delle singole dita è importante per approfondire ulteriormente le nozioni che si deducono studiando le mani. Esaminando le dita una per una, è possibile dunque definire il temperamento dell’individuo. Il cosiddetto dito di Giove o indice può presentarsi lungo, corto, appuntito o della stessa lunghezza del dito medio, caratteristiche che denotano aspetti caratteriali specifici nel soggetto. Le dita lunghe indicano personalità orgogliosa che tende ad agire con riflessione e prudenza mentre le corte, viceversa, fanno riferimento ad un temperamento istintivo,
Nel corso dei decenni è aumentato in maniera sorprendente il numero di prove e testimonianze che danno man forte a quanti sostengono che la reincarnazione non sia un’invenzione storica ma una realtà di fatto. Negli anni Cinquanta, lo psichiatra canadese Ian Stevenson -autore de Le prove della reincarnazione- fu letteralmente catturato dal tema dopo aver letto un rapporto della Division of Personality Studies, stilato anni prima da uno studioso francese che raccoglieva e trattava ben 44 casi di bambini che sostenevano di essere già vissuti, prima della loro nascita, in un altro corpo vestendo i panni di altri individui. Lo scrittore
Non tutti sanno che la parola “Oroscopo” deriva dal greco e significa “esaminare l’ora”.
L’Astrologia è un sistema antico e in continua evoluzione utilizzato per svelare a fondo chi siamo e di cosa abbiamo bisogno.
E’ il primo segno dello zodiaco e corrisponde all’ascesa del Sole, al passaggio dal buio alla luce, dal freddo al caldo, è l’Ariete, segno di fuoco collocato al 30° dall’equinozio di primavera.
E’ il sogno di molti scoprire se in noi c’è quella magica scintilla che ci farebbe annoverare di colpo tra i “sensitivi” o, nell’ipotesi migliorativa, tra i “veggenti”.