La carta della “Donna Maritata” nelle Sibille della Zingara

la donna maritata nella cartomanzia con le sibillePer questa carta delle Sibille sembrerebbe non esserci molto da spiegare e interpretare.
In effetti una donna, seduta, con una giovinetta sulle ginocchia, e un messaggio lasciato cadere, rappresenta la “donna sposata”, ma non intesa soltanto come donna con famiglia, quindi con marito e prole, ma è da intendersi soprattutto come donna “saggia”, come una donna responsabile, matura.
L’ambiente è molto rassicurante : è per questo che questa carta individua anche una situazione rassicurante, ovvero che in quello che si vive non ci sono “pericoli” particolari, pericoli imminenti.
Del resto anche il volto della donna appare affabile, rassicurante, quasi che volesse esprimere certezza di valori.
Moralmente rappresenta dunque i valori della famiglia, la donna di cui fidarsi, su cui fare affidamento : è , per certi versi, la donna che completa l’uomo, che gli da figli, che accudisce la casa.
….continua a leggere »

Il significato delle Sibille : la carte dell’Amante

l'amante nelle Sibille della Zingara Una donna che legge compiaciuta un messaggio : alla sua sinistra sbuca una pianta di rose rosse, fiore della passione e dell’amore e lei stessa presenta un mantello rosso su cui poggia il gomito, quasi a sorreggersi sulla passione.
Indica quasi sempre la consultante soprattutto nei quesiti d’amore : l’innamorata , la fidanzata , la sposa, l’amante, colei che ama.
Nel suo significato al diritto è “pericolosa” solo quando indica l’altra, la rivale, colei che insidia un amore o un rapporto : quando indica questo tipo di persona è quasi sempre accompagnata da carte di inganno o di mistero.
Nella maggior parte dei casi è però proprio la persona che consulta , che è innamorata : occorre precisare che quasi sempre , quando si riferisce alla consultante, è positiva nel senso che parla di un amore corrisposto o che sarà  corrisposto.
….continua a leggere »

Le Sibille della Zingara : significato della carte del Dottore

cartomanzia con le sibille : il dottoreQuella del ” Dottore ” nelle Sibille della Zingara è una carta polivalente : può, nel suo significato, rappresentare una persona fisica, oppure un indicazione, un’azione intrapresa o da intraprendere.
Come persona fisica, rappresenta quello che per altre lame significa “l’uomo autorevole”, un medico, un avvocato, un professionista, un esperto, ma anche l’amico saggio, responsabile.
E’, in pratica, colui che ci consiglia saggiamente, che ci conforta, che con la sua autorevolezza ci guida e ci aiuta.
E’ ovvio che se è preceduto o seguito da “eventi” come una causa giudiziaria, un ricovero, una malattia, un consulto, indica la persona a cui ci rivolgeremo o ci siamo rivolti che assume su di se l’incarico di guidare i nostri passi, di istruirci per la risoluzione di un problema.
….continua a leggere »

Cartomanzia e sensitività  : il cartomante è un sensitivo?

cartomanzia e sensitività E’ l’antico dilemma : la relazione intima, profonda che esiste tra cartomanzia e sensitività .
Quel filo invisibile che lega il cartomante alle proprie lame e che lo conduce attraverso mondi sconsociuti.
Che ci crediate o meno, che lo vogliate o meno la cartomanzia è sensitività  : sono inscindibili, inseparabili.
Questo vuol dire che ognuno di noi può essere un buon cartomante? Sicuro, a patto che non confondiamo la sensitività  con l’abilità  di interpretare le stese e le singole carte.
Se abilità  e preparazione nell’interpretare le carte sposano la sensitività  ecco che ci troviamo di fornte un cartomante perfetto, un cartomante che ha un altissima percentuali di successo nei responsi.
….continua a leggere »

Cartomanzia con le Sibille : il significato de “la fortuna”

cartomanzia sibille la fortunaLa Fortuna , nelle Sibille , è raffigurata come una donna, rigorosamente bendata, con una sorta di cornucopia nella mani che distribuisce ricchezza sotto forma di monete d’oro e denaro.
Lo sguardo della donna, celato dalla benda, è rivolto verso l’alto, verso il trascendente : nella tradizione la fortuna è sempre bendata, ovvero non è abituata a guardare in faccia a chi ne trae beneficio e invero può dunque favorire chiunque senza distinzione.
In effetti nelle Sibille la raffigurazione è quella tradizionale : il significato è però pi๠vasto.
Non è solo il “fato” che dona ricchezza e benessere : è il senso positivo delle cose per cui è da intendersi come la conclusione felice di qualsiasi quesito o problema è posto dal consultante, o della situazione che si ….continua a leggere »

La durata di un consulto di Cartomanzia: quando è troppo o troppo poco

quanto dura un consulto di cartomanzia?Una delle domande che spesso le consultanti ci rivolgono è quando debba durare un consulto di cartomanzia per essere affidabile e serio.
Premesso che non esistono regole “fisse” possiamo ragionevolmente sostenere che la durata di un consulto è giusta quando il consultante è soddisfatto.
Va da se però che ci sono consultanti a cui il tempo di un consulto sembra non dover bastare mai e se la cartomante è disponibile ad approfondire, in molte occasioni se ne approfittano:
Una buona cartomante , a nostro avviso, ma anche secondo la tradizione, non pone limiti di tempo ad un consulto serio ed affidabile.
Un consulto serio non è qualcosa da “produrre” in serie : sia che sia gratis, sia che ricorra la necessità  di un offerta , non può essere limitato nel tempo.
Ovviamente in modo ragionevole : se la consultante tende ad approffittarsi troppo della disponibilità  ….continua a leggere »

Cartomanzia con il metodo de “il bene, il male e il vecchio saggio”

metodo del bene del male e del vecchio saggioUn metodo decisamente rapido per ottenere responsi comunque precisi.
Prima di esaminare il modo di disporre le carte e di procedere alla loro interpretazione, diamo uno sguardo al significato sia del metodo che delle singole posizioni.
E’ uno dei metodi che è ritenuto impropriamente “veloce e semplice”, ma non è affatto così.
Si basa su un antica tradizione che vede prevalere che in ogni “passo” della nostra vita ci sia una strada del bene, una del male, e una che suggerisce gli elementi per capire quale strada può essere per noi il bene e quale il male.
Spesso ciò che noi riteniamo sia un bene, non lo è affatto, come allo stesso modo quello che in una data situazione è bene per noi, per un altra consultante non sarebbe affatto la strada migliore.
….continua a leggere »

« Pagina precedentePagina successiva »