Cartomanzia : i mazzi di carte italiane tra tarocchi e carte napoletane
Quanti mazzi di carte usati in cartomanzia esistono in Italia?
Sappiamo sicuro che le carte usate in divinazione fanno la loro comparsa in Italia verso le seconda metà del secolo XIV e che, a grandi linee, presentano una distribuzione geografica meridionale e una settentrionale.
Quelle settentrionali nei semi sono pi๠fedeli ai tarocchi classici, mentre quelle meridionali sono pi๠fedeli alla tradizione italo-ispanica.
I semi pi๠comuni sono rappresentati da quelli classici immediatamente discendenti dai classici Tarocchi : Denari, Coppe, Spade e Bastoni.
Ma non è raro osservare semi di origine francese come Continua a leggere… »


La Santeria cubana usa per predire il futuro principalmente la “Regola di Ifà ” che usa l’omonima tavola (Tavola di Ifà ) di Orula. La Tavola di Ifà è usata solo dal Babalawo, un sacerdote, esclusivamente maschio, che lo diventa solo quando un altro Babalawo, dopo aver consultato la Tavola di Ifà , accerta che questo può essere figlio di Orula.
E’ un altro dei metodi utilizzati per conoscere e capire la situazione generale del consultante : ottimo orientamento per guidare il consulto approfondito di cartomanzia con carte napoletane. Moltissime cartomanti, soprattutto quelle della pi๠antica tradizione partenopea, usano questo metodo per preparare l’approfondito, spesso anche quando il consultante non è presente. E’ un metodo che permette di proiettarsi nel mondo, nelle circostanze, nel modo di pensare, di rapportarsi del consultante. E’ un valido sostegno all’approfondimento dei singoli aspetti.
E’ un metodo accessorio da usarsi nel corso dei consulti per appronfondire e inquadrare perfettamente le caratteristiche personali del consultante, piuttosto che le situazioni e gli eventi.